
“Siamo orgogliosi di aver inaugurato il nuovo Emporio Fai Da NOI
a Castiglione delle Stiviere, con il prezioso supporto dei partner locali.
Leroy Merlin crede nell’importanza di una società
fondata sulla condivisione, in cui fare rete diventa non solo una necessità,
ma anche un valore per tutta la comunità.”
“Oggi più che mai abbiamo bisogno di luoghi in cui incontrarsi e sperimentare quello che potrebbe essere: un modello economico e sociale sostenibile, inclusivo, solidale e contributivo”
“Diamo forma alla solidarietà, in un luogo e un non luogo d’incontro, dove la ricchezza delle relazioni genera felicità”
Il Banco di Comunità® è un progetto concreto ideato e realizzato da CAUTO Cooperativa Sociale Onlus dal 2014.
Il progetto realizza un modello di attivazione della comunità attraverso il metodo del lavoro di cooperazione, tra più soggetti. Un’azione di sistema sociale al fine non solo di ottimizzare le risorse, ma di creare sinergie.
Il Banco di Comunità® genera Benessere di Comunità attraverso un modello di economia di condivisione, basato sulle relazioni, sulla reciprocità e sui legami sociali.
Il Banco di Comunità® poggia su un sistema di Piattaforma:
La Piattaforma tecnologica registra ogni scambio attraverso una card, i movimenti registrati sono parametrati in FIL (Felicità Interna Lorda).
La Piattaforma fisica è la sede del progetto. Ogni Banco di Comunità® può infatti, prevedere una sede di incontro e scambio presidiata da un facilitatore che favorisce l’incontro tra i partecipanti e gli scambi possibili.
VALORE AMBIENTALE
Si rimettono in circolo oggetti e materiali che, passando di mano in mano, possono essere riutilizzati.
VALORE SOCIALE
Ogni persona è risorsa preziosa e riconosciuta dalla rete sociale. Grazie allo scambio, le persone trovano le risposte ai loro bisogni e a quelli della Comunità.
VALORE ECONOMICO
Si redistribuiscono risorse senza l’uso di denaro passando spontaneamente da un’economia del possesso a un’economia dell’uso.
Vuoi aprire un Banco di Comunità®?
Compila il form, ti contatteremo il prima possibile!
Partner
Un progetto sostenuto da Indecast; Biociclo srl; Città di Castiglione delle Stiviere. Ideato e coordinato da CAUTO Cooperativa Sociale Onlus.
Materiale informativo
Contatti
Via Ordanino 7/C, Castiglione delle Stiviere
Cell. 3463182851
Email castiglione@bancodicomunita.it
Associazione Banco di Comunità®
Area riservata
Partner
Un progetto di Fondazione Cogeme Onlus; curato da Rete CAUTO, Linea Gestioni, promosso da Fondazione Cariplo.
Contatti
www.versounaeconomiacircolare.it
Area riservata
Nel contesto del progetto S.t.e.p.s., all’interno dell’iniziativa europea Urban Innovative Actions, il servizio “Banco di Comunità” della Rete CAUTO arriva a Verona.
Obiettivi generali del progetto sono il contrasto alla solitudine, il cambiamento demografico e le relative nuove sfide sociali ed economiche. Banco di Comunità si propone come innovativo luogo di comunità, reciprocità, riutilizzo.
Materiale informativo
Contatti
Via Policarpo Scarabello 18 - 37138 Verona
Cell. 347.6355992
Email verona@bancodicomunita.it
Orari di apertura:
Mercoledì e Venerdì 15.30-18.30
Sabato 9.30-12.30
News
Area riservata